Martedì 29 gennaio
ore 9.30 e 11.45
INVESTIGANDO TRA I BANCHI DI SCUOLA
presso la biblioteca di Castellanza (VA)
per le scuole medie
A seguire: Laboratorio con la Psicologa Dr. Letizia Carnelli
Dinamiche della vita in classe.
news!
appuntamenti, laboratori e spettacoli con Elisa Carnelli
lunedì 28 gennaio 2013
giovedì 24 gennaio 2013
ven 25 gennaio
Venerdì 25 gennaio, ore 21
MEDITATE CHE QUESTO E' STATO
in occasione della Giornata della Memoria
letture di testimonianze sulla Shoah
con Elisa Carnelli e Antonio Cervellino (basso elettrico)
presso il Teatro S. Luigi, Limido Comasco (CO)
MEDITATE CHE QUESTO E' STATO
in occasione della Giornata della Memoria
letture di testimonianze sulla Shoah
con Elisa Carnelli e Antonio Cervellino (basso elettrico)
presso il Teatro S. Luigi, Limido Comasco (CO)
venerdì 11 gennaio 2013
merc 23 gennaio
Mercoledì 23 gennaio, ore 9
debutto di
DON CHISCIOTTE!
IL CAVALIERE CONTRO I MULINI A VENTO
la nuova produzione 2013
debutto di
DON CHISCIOTTE!
IL CAVALIERE CONTRO I MULINI A VENTO
la nuova produzione 2013
presso la Biblioteca Comunale di Busto Arsizio
Fumetto di Fabio Paroni
martedì 4 dicembre 2012
merc 12 dicembre: RAGNI DI NATALE
Laboratorio creativo
I RAGNI DI NATALE
in collaborazione con La Tana delle Costruzioni
Presso la Biblioteca di Saltrio (VA)
I RAGNI DI NATALE
in collaborazione con La Tana delle Costruzioni
Presso la Biblioteca di Saltrio (VA)
Per le classi IV della scuola primaria di Saltrio.
venerdì 16 novembre 2012
Il lavoro al sito continua!
elica | teatro in carcere
e altri contesti di disagio
> TEATRO IN CARCERE
Fare teatro con chi è in una cella a scontare la propria pena.
Il teatro permette il flusso di emozioni e sentimenti rimossi, spinge alla cooperazione, alla solidarietà, allo scambio con gli altri.
La memoria, la narrazione, la creazione, sono mezzi efficaci per il recupero sociale e per resistere ad una progressiva corrosione del sé.
La compagnia teatrale di attori detenuti all'interno della Casa Circondariale di Busto Arsizio, (VA), dal 2007 in varie formazioni ha prodotto spettacoli e performance, con forte valore educativo e sociale.
2008: per la festa del papà, STORIE INSOLITE, recitato dai papà detenuti per i loro figli.
2009: festa del papà, animazioni per i figli dei detenuti.
2010: FUORI DALLA BALENA, scene dal Pinocchio di Collodi.
2012: A.L.I.C.E. QUI - Alcune Lucide Intuizioni Circa l'Essere Qui.
Dal 2010 gli spettacoli sono stati realizzati anche per un pubblico di esterni.
Alcune scuole hanno partecipato alle rappresentazioni in seguito a percorsi di formazione sul tema della legalità, condotti in collaborazione con operatori del carcere e agenti di rete.
Fare teatro con chi è in una cella a scontare la propria pena.
Il teatro permette il flusso di emozioni e sentimenti rimossi, spinge alla cooperazione, alla solidarietà, allo scambio con gli altri.
La memoria, la narrazione, la creazione, sono mezzi efficaci per il recupero sociale e per resistere ad una progressiva corrosione del sé.
La compagnia teatrale di attori detenuti all'interno della Casa Circondariale di Busto Arsizio, (VA), dal 2007 in varie formazioni ha prodotto spettacoli e performance, con forte valore educativo e sociale.
2008: per la festa del papà, STORIE INSOLITE, recitato dai papà detenuti per i loro figli.
2009: festa del papà, animazioni per i figli dei detenuti.
2010: FUORI DALLA BALENA, scene dal Pinocchio di Collodi.
2012: A.L.I.C.E. QUI - Alcune Lucide Intuizioni Circa l'Essere Qui.
Dal 2010 gli spettacoli sono stati realizzati anche per un pubblico di esterni.
Alcune scuole hanno partecipato alle rappresentazioni in seguito a percorsi di formazione sul tema della legalità, condotti in collaborazione con operatori del carcere e agenti di rete.
Iscriviti a:
Post (Atom)